Ironicamente, seguendo il trend attuale nel creare valute alternative col suffisso “coin”, abbiamo deciso di creare gli OmniaCoin.
Che cosa sono?
Sono soldi genuini: genuini perché hanno lo scopo di dare valore allo scarto e a materiale che avreste gettato, e che invece grazie alle nostre competenze e impegno possono essere trasformate in denaro, più e più volte.
Vi rimandiamo a questo post: I nostri imballaggi
Come funziona?
Sul vostro profilo cliente avrete un contatore che aggiorneremo (ovviamente informandovi) con il vostro saldo OmniaCoin, che potrete riscattare quando volete e spendere come volete.
Diciamo che è una sorta di tessera fedeltà come quella dei supermercati,
che però non vi costa nulla, perché non vi farà accumulare punti in base a quanto spendete, ma in base a quanti scatoloni/metri di pluriball ci fornirete.
Se avete letto il post “I Nostri Imballaggi” capirete che il nostro scopo è quello di incentivare il più possibile al riutilizzo
(potenzialmente addirittura all’infinito se il materiale viene conservato e trattato con un minimo di accortezza), e il modo migliore per disincentivare lo spreco e la sovrapproduzione, secondo noi, è quello di pagarvi questo materiale.
Qui di seguito una brevissima sintesi su quanto e cosa vi pagheremo e sui requisiti necessari.
ogni metro lineare di pluriball vale 1 €
ed equivale appunto a 1 OmniaCoin (il cambio è 1:1)
Per darvi un’idea, per imballare un Crash da 16” o un Rullante 14” ci vogliono circa 2 metri lineari di pluriball (quindi tenendolo da parte e ridandocelo indietro alla prima occasione, avrete 2,00 € per voi).
gli scatoloni di cui abbiamo bisogno devono avere una buona consistenza:
non devono necessariamente avere un effetto “legnoso” (chiamati tripla onda), ma devono avere al tatto uno spessore che ispiri fiducia (i cosiddetti doppia onda, se mettete il cartone di profilo vedrete proprio l’anima a due onde);
per capirci, quelli delicatissimi non potremmo utilizzarli, quindi non ha senso fornirceli.
Quanto ve li paghiamo? 0,50€ a scatolone, simbolico.
Attenzione, noi usiamo moltissime volte gli stessi scatoloni, anche per varie spedizioni diverse tra loro (come ad esempio con una permuta fuori sede): può capitare, ad esempio, che farete due ordini diversi a distanza di mesi e ricevere il materiale nello stesso identico pacco. Noi ve lo pagheremo TUTTE le volte che lo rimanderete a noi e non solo la prima volta: lo scopo è sempre lo stesso, utilizzare il più possibile senza sprecare nulla.
Tutto questo materiale deve però essere presentabile e utilizzabile:
se ci sono nomi di altre aziende NON è un problema,
ma sia gli scatoloni che gli imballaggi devono essere concretamente riutilizzabili (puliti, senza rotture, strappi, macchie di vernice, ecc ecc).
Questo è una sorta di progetto pilota: all’inizio ci saranno sicuramente errori da parte nostra, qualche difficoltà organizzativa, ma l’obbiettivo è partire!
Non è detto che funzionerà, né che continuerà nel tempo, ma in tutta onestà, noi ci crediamo e speriamo davvero di sì!